A partire dal 1° settembre 2025, Axel Plasse entrerà a far parte del Comitato Direttivo di Alpine e riporterà gerarchicamente a Philippe Krief, CEO di Alpine e Chief Technology Officer di Renault Group.

Axel Plasse sostituisce Bruno Famin, nominato Direttore del Motorsport, responsabile delle attività motoristiche di Viry-Châtillon, per continuare a migliorare le prestazioni sportive della marca, e riporterà gerarchicamente ad Axel Plasse.
Unendo competenze all’avanguardia uniche, un’organizzazione agile, un DNA proprio del motorsport e uno spirito competitivo, il centro di eccellenza “Hypertech Alpine” svolgerà un ruolo chiave nello sviluppo di veicoli ad altissime prestazioni e di innovazioni tecnologiche avanzate, per Alpine e il Gruppo Renault. Axel Plasse entra a far parte del team per accelerare la trasformazione del sito di Viry-Châtillon, con la duplice ambizione di salire sul podio nel motorsport e di apportare vantaggi innovativi unici ad Alpine e a Renault Group.
Chi è Axel Plasse
Laureato all’ISAE-Supaero, all’IFPEN School e all’HEC di Parigi, Axel Plasse ha iniziato la sua carriera nel 1993 come ingegnere collaudatore presso Renault Sport F1. Dopo 23 anni nella divisione motorsport di Renault, con un ruolo attivo nel primo titolo costruttori vinto da Renault F1 come Direttore del progetto del motore RS25 V10, nell’Aprile 2017 è entrato a far parte di Renault Group in qualità di Direttore della Strategia di Sviluppo dei motori e dei cambi dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Nel 2021 è entrato a far parte del Gruppo Valeo e oggi ricopre il ruolo di Direttore R&S e marketing di prodotto della divisione Power Mechanical.
“Vorrei innanzitutto ringraziare Bruno Famin, che ha diretto il sito di Viry-Châtillon per tre anni e ha portato a termine con successo la prima fase della sua trasformazione in Hypertech Alpine grazie al suo impegno costante – ha dichiarato Philippe Krief, CEO di Alpine e Chief Technical Officer di Renault Group – Continuerà a spingere oltre i limiti delle prestazioni di Alpine nel motorsport. Sono lieto di dare il benvenuto ad Axel Plasse, che ritorna nel Gruppo, e di poter lavorare a stretto contatto con lui. La sua esperienza nel campo delle auto di serie e del motorsport andrà ad integrare quella dei team già ben consolidati, e non ho alcun dubbio che avrà successo in questa nuova fase cruciale della trasformazione del nostro centro di eccellenza”.